La suocera
![]() |
€ 12,83 invece di € 13,50
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
a cura di Massimo Rossi
testo latino a fronte «Il titolo di questa commedia è La suocera. Quando fu rappresentata per la prima volta, accadde una disgrazia, un guaio mai verificatosi prima, tanto che non poté essere vista né ben conosciuta: il pubblico infatti, preso da ammirazione per un funambolo, era tutto inteso a guardar quello. Ora la commedia è da considerarsi interamente nuova, poiché colui che l’ha scritta non ha voluto riproporla subito, proprio per poterla rivendere una seconda volta. Avete avuto modo di conoscere altre sue opere: di grazia, vogliate conoscere anche questa.»
La suocera (Hecyra) è una commedia di Terenzio rappresentata a più riprese tra il 165 e il 160 a.C. La prima volta (165) il pubblico abbandonò il teatro, preferendo andare a vedere uno spettacolo circense. La seconda volta, nel 160 a.C., venne rappresentata insieme a un’altra commedia (Adelphoe) senza però ottenere successo. Infine nello stesso anno venne riproposta con un nuovo prologo, in cui si invitava il pubblico a seguire lo svolgimento. La commedia è frutto di una contaminazione tra una commedia di Apollodoro di Caristo e gli Epitrèpontes di Menandro dal tipico finale moraleggiante.
Articoli che parlano di La suocera
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.